
Cassone Toscano da parata, XVI secolo
Importante mobile da parata, chiamato « cassone » di forma
rettangolare, in essenza di noce e legno dolce, riccamente intagliato a
motivi di scene di putti danzanti e decori di foglie a grottesche
stilizzate.
Il cartello di facciata è incorniciato da un blasone
sormontato da una maschera a grottesca, al centro una quercia
stilizzata, mentre alle parti due grandi cariatidi evidenziano gli
angoli del mobile.
Alla base un spesso tacco scolpito, riposa su quattro piedi a leoni zoomorphes.
Apre un prezioso tessuto di seta " Rubelli " il suo interno.
Toscana, metà del XVI secolo
Altezza : 90 cm - Larghezza 180 cm - Profondità : 70 cm
Provenienza : antica dimora collezione privata ( Fiesole )
Modelli similari :
- Un cassone in noce riccamente intarsiato a motivi di leoni e grottesche :
Robert Lehman, New York, Metropolitan Museum of Art.
- Un cassone romano della seconda metà del XVI secolo, proveniente dall'antica collezione di George Blumenthal, New York, Metropolitan Museum of Art.
- Un cassone bolognese della metà del XVI secolo portante stemma famiglia Malvezzi, Parigi collezione Museo Arti Decorative.
Sergio Schina
Esperto presso La Corte degli Ulivi Gallery
Web master anticSwiss.com
clicca sulle anteprime per ingrandire le immagini
Richiedi informazioni su questo prodotto
Chiama il numero +39.0.55.828359 o compila il form sottostante